Formazione consulenza e vendita prodotti per l'estetica

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Contatti

Osteria Nuova (Rieti)

Seguici sui social

Formazione e Cosmetica

'Dry Manicure: tutto quello che c’è da sapere!'

Dry Manicure

Unghie pulite e smalto sempre impeccabile? La soluzione potrebbe essere a portata di mano ;)… con la manicure russa: un trattamento sempre più diffuso di cui tanto si parla. Ma cos’è la dry manicure, manicure “a secco” o manicure russa? Vediamolo insieme, imparando cosa fare passo dopo passo, cosa evitare e quali vantaggi offre questa nuovissima pratica. 

Dry Manicure o Manicure Russa: cos’è? 

La dry manicure o manicure russa, è un trattamento preliminare per la cura delle unghie. Uno dei vantaggi di questa nuovissima pratica è la facilità con cui è possibile dedicarsi alla cura della propria persona in poche semplici mosse, garantendo mani ordinate con uno smalto dalla tenuta più lunga. 

A differenza della manicure “tradizionale”, la dry manicure non prevede alcun tipo di passaggio preliminare. La lamina ungueale, la parte superficiale dell’unghia, è una regione molto porosa in grado di assorbire tutte le sostanze che vengono applicate sopra. Con la manicure a secco non c’è bisogno di lasciare le mani in acqua tiepida o di usare oli e creme, che potrebbero compromettere l’applicazione dello smalto gel o semipermanente. 

Per avere unghie levigate e per mantenere la tenuta dello smalto sarà sufficiente una fresa elettrica con punte diamantate intercambiabili. Con questi strumenti si possono rimuovere con facilità cuticole, duroni o calli, regalando all’unghia un aspetto pulito e ordinato prima della ricostruzione o del semipermanente. 

Punte per la Dry Manicure

Per il trattamento è necessario essere in possesso di una fresa elettrica di buona qualità in modo tale da raggiungere il risultato desiderato in brevissimo tempo. 

Regolare la velocità della fresa aiuterà a raggiungere una lucentezza naturale e a mantenere l’unghia forte e sana. Bisogna però gestire la velocità dei giri della fresa a seconda dei casi: per la rimozione di gel e semipermanente si può arrivare a quindicimila giri al minuto, mentre per lavorare sulle cuticole è consigliabile una minore velocità di rotazione, tra i 5 e i 10mila giri, per non rischiare di danneggiare l’unghia. 

Punte per la Dry Manicure

Un altro aspetto da non sottovalutare è il diverso impiego delle punte, che si distinguono per materiale, forma e abrasività. Le punte intercambiabili devono essere applicate alla fresa a seconda delle proprie esigenze: a una punta sottile, spessa, lucidante o tonda corrisponde un compito diverso. Per la rimozione delle cuticole laterali, per esempio, si utilizzerà una punta più spessa, mentre per levigare la propria unghia servirà una punta lucidante. 

I passaggi della Dry Manicure

I passaggi della dry manicure

Prima di procedere col trattamento ricorda sempre di igienizzare mani e prodotti. 

1 Attraverso uno spingi cuticole in acciaio, solleva la pelle in eccesso dalla lamina ungueale, così da permettere lo spostamento delle cuticole verso il basso.

2 Con la punta diamantata stretta procedi alla rimozione delle cuticole laterali per pareggiare il contorno dell’unghia. meccanica della cuticola dalla lamina ungueale. 

3 A questo punto con una punta a giro cuticole occupati del giro cuticole. Ricorda: essere precisi in questo passaggio permetterà una maggiore efficacia nell’applicazione dello smalto nella zona sottocuticolare per ritardare il fastidioso “effetto ricrescita”.

4 A questo punto si può passare alla levigazione dell’unghia: punte a taglio dritto sono perfette per pulire e levigare l’unghia.

5 Applicando una punta tonda alla fresa, passa a rimuovere le cuticole in eccesso che si sono sollevate con gli step precedenti. 

6 Infine, utilizza una punta diamantata conica o lucidante per levigare e rendere omogenea la superficie dell’unghia.

Manicure russa prima e dopo

Come puoi vedere gli effetti della manicure russa sono immediati: unghie ordinate, cuticole rimosse e mani curate in pochi e semplici passi! 

Segui i nostri corsi e visita i nostri prodotti per imparare a fare da te la manicure russa.

Prodotti consigliati:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
NOVITA’
Nuovi colori reflecta , color gel e sigillanti
Leggi tutto
home3-image-5-2
Benvenuti su Maniebellezza!
Il sito web e lo shop sono attualmente in costruzione. Vi preghiamo di tornare a visitarci nei prossimi giorni.
Leggi tutto